Categorie
News

Oltre 14.000 € per le classi di Jareya

Come tradizione da ormai diversi anni, la Parrocchia di Gesù Nazareno di Torino nel corso della Quaresima si è impegnata in una gara di solidarietà in favore della Nawa Maskal School di Jareya e della Little School di Ranchi.
Quest’anno l’obiettivo era l’adozione a distanza di una o più classi, sostenendo le spese annuali per libri, cancelleria, pasti, uniforme, pulmino e insegnanti.

La cifra raccolta e donata alle scuole tramite la nostra Associazione, oltre 14.000 €, è davvero straordinaria, anche in considerazione del difficile contesto di lockdown in cui si è concretizzata.

Un grazie davvero di cuore a Padre Ottorino e a tutti i donatori a nome anche di Paolo e dei bambini di Ranchi e Jareya!

Pubblicità
Categorie
Eventi

India Mon Amour

INDIA MON AMOUR – 20 anni in India

Jarom Onlus e Yatra Associazione Onlus sono lieti di invitarvi alla grande festa per i 20 anni di progetti in India con e per i popoli adivasi.

Mercoledì 18 dicembre dalle 19.00
Hiroshima Mon Amour (via Bossoli 83, Torino)
‼️ Ingresso libero

Ore 19.00: Paolo presenta 20 anni di progetti in India, tra Ranchi e Jareya, a sostegno dei popoli adivasi

Ore 19.30: apericena

Ore 21.00: musica e cabaret con Guardodentro, Koothrappali Brothers Jharkhand Orchestra, Marco Guarena, Skamarcio, Francesca Siano e The Spell Of Ducks

Nel 1999 i Padri Dottrinari arrivano in India, nella semisconosciuta città di Ranchi, che l’anno successivo sarebbe diventata capitale del neonato stato del Jharkhand.
Paolo, insieme ai confratelli indiani Binay e Gregory, dà vita a una serie di progetti a sostegno dei popoli indigeni dell’India – gli Adivasi – prima in città e poi presso il villaggio di Jareya:
✔️ Una scuola elementare per circa 200 bambini del quartiere di Kumhar Toli, a Ranchi
✔️ Doposcuola, corsi di inglese e informatica e attività sportive per i giovani del quartiere
✔️ Una sartoria in grado di formare e garantire uno stipendio a una ventina di donne adivasi
✔️ Una scuola dall’asilo fino alla classe 10^ per circa 750 bambini adivasi provenienti da una trentina di villaggi nei dintorni di Jareya
✔️ Un dispensario a Ranchi e un’infermeria a Jareya con ambulatorio mobile nei villaggi
✔️ Informazione e sensibilizzazione sulla cultura adivasi e sui conflitti ambientali

Questo cammino, che nel tempo ha visto affiancarsi la collaborazione di Yatra Onlus (dal 2004), Jarom Onlus (dal 2011) e della Cooperativa Johar (dal 2013) compie oggi 20 anni.
E’ dunque tempo di festeggiare con tutti coloro che ci sono stati vicini, con chi ha dato una mano nei progetti a Ranchi e Jareya, con amici e simpatizzanti delle nostre associazioni e con tutti coloro che abbiano voglia di conoscerci o fare festa con noi!

Evento FB: India Mon Amour

Categorie
Eventi

Campo medico 2020

Ritorna anche nell’estate 2020 il campo medico in collaborazione con SISM Torino presso la Nawa Maskal School di Jareya.

Il campo di volontariato per 6 studenti di Medicina (con precedenza agli studenti del I°-II°-III° anno) servirà a implementare corsi di formazione igienico-sanitaria e di educazione sessuale nelle classi della scuola.

L’incontro di presentazione si terrà nell’Aula 9 di Torino Esposizioni lunedì 2 dicembre alle ore 18.00.

Per ulteriori informazioni: progettojareya@torino.sism.org o progetto.medico@jarom.org

Categorie
Jareya

Intanto i lavori proseguono…

Aggiornamento sull’avanzamento dei lavori:

Terminata la decorazione esterna della scuola
Terminata la decorazione esterna della scuola

13432397_1201248899885425_2108811325128002744_n
Si procede con la realizzazione della stalla per i suini

Quasi terminata la stalla degli ovini
Quasi terminata la stalla degli ovini

In via di completamento le cisterne dell'acqua piovana
In via di completamento le cisterne dell’acqua piovana

13631393_1223363701007278_3950188305322039617_n
In via di completamento le cisterne dell’acqua piovana

Categorie
Jareya

Progetto fattoria

Nei prossimi mesi ci impegneremo a sostenere un nuovo progetto a Jareya: la realizzazione di una fattoria, i cui molteplici scopi vengono così illustrati da Paolo:

Tre anni fa ci avete aiutato nell’acquisto dello scuolabus, due anni fa avete contribuito a portare a termine i lavori per l’asilo, l’anno scorso avete sostenuto le spese per il forno e la panetteria. Ebbene, tutti questi progetti, grazie al vostro aiuto, sono stati realizzati e sempre più bambini (oltre 700!!) possono studiare nella Nawa Maskal School e mangiando anche un po’ di pizza! Il 1° febbraio è stata inaugurata anche la panetteria, che permetterà alla scuola di guadagnare i primi soldini… con la speranza un giorno di potersi autosostenere.

Questa volta … vorrei proporvi un ulteriore passo in questa direzione: la creazione di una fattoria con gli animali abitualmente allevati nei villaggi, come capre, galline, maiali, magari qualche bufala. I bambini della scuola impareranno ad allevare meglio i loro animali, potremo trasformare Jareya in un punto di riferimento anche per i loro genitori, creando qualche posto di lavoro e organizzando corsi di formazione professionale, ed infine, perché no, con i prodotti ricavati potremo rendere più buona la pizza e gli altri prodotti per i bambini e il negozio.

Diamoci da fare per accogliere questa nuova bella sfida!

Categorie
Jareya

Asilo: ci siamo quasi…

Un breve aggiornamento sull’asilo di Jareya…

I lavori procedono: sono state montate le porte scorrevoli tra le aule e si sta ricoprendo il tetto con coppi autoprodotti.

Inizia a intuirsi l’aspetto finale della struttura, che riprenderà quello delle case dei villaggi adivasi attorno alla scuola. Insomma, ci siamo quasi!

10269638_271304966384488_9019196378985221521_n 10297679_275703039278014_7250635192172970963_n