Chi siamo

Jarom, in hindi, significa Radici.

Un popolo senza radici è un popolo che ha perso le proprie tradizioni, la propria cultura, la propria identità. E’ un popolo senza futuro.

L’Associazione Jarom nasce a Torino nel 2011 e si costituisce come Onlus nel 2013.

Si propone di sostenere le popolazioni ādivāsī, ossia gli “abitanti originari” dell’India, nella ricerca di un percorso di sviluppo sostenibile, rispettoso dell’ambiente naturale con il quale vivono in simbiosi da millenni e in grado di conservare e valorizzare la loro antica cultura tradizionale.

In particolare, Jarom sostiene il centro di Jareya, 25 km a sud di Ranchi, in Jharkhand, dove è attiva la Nawa Maskal School, una scuola dalla didattica innovativa. L’uso della lingua locale risulta fondamentale per migliorare l’apprendimento dei ragazzi e ridurre il tasso di abbandono scolastico, purtroppo ancora altissimo nelle zone rurali del Jharkhand.

Gli obiettivi per il futuro prossimo sono permettere a sempre più bambini di frequentare questa scuola e trasformare Jareya in un punto di riferimento culturale e sociale anche per gli adulti dei villaggi, con corsi di formazione professionale e self-help groups. Trovi dettagli e informazioni su cosa facciamo nella sezione Progetti.

Jarom è attualmente composta da circa 30 volontari e volontarie provenienti da differenti ambiti di studio e professionali. Per portar avanti le varie iniziative e progetti dell’Associazione esistono diversi gruppi, ognuno con obiettivi e attività specifici.

 

 

Pubblicità