Chi ci conosce sa che per anni come Jarom abbiamo avuto in mente un ambizioso progetto: la realizzazione di un libro illustrato di favole tradizionali Munda. Durante il campo 2017 le attività e laboratori con le classi della Nawa Maskal School prevedevano la raccolta di alcune storie Adivasi, punto di partenza di questa iniziativa.
Con questo progetto vogliamo creare una documentazione scritta che aiuti a preservare il patrimonio culturale dei Munda, il quale viene trasmesso perlopiù oralmente, e allo stesso tempo che possa far sperimentare il piacere della lettura nella propria lingua madre ai bambini/e Munda, mantenendoli vicini alle proprie radici culturali. Questa pubblicazione inoltre permetterà di instaurare un ponte interculturale tra Italia ed India attraverso la promozione e distribuzione del libro in Italia e l’organizzazione di letture laboratoriali nelle scuole.
La scorsa primavera abbiamo ripreso questa idea durante un periodo di collaborazione con la ESCP Business School. In particolare, un gruppo di studenti/esse internazionali, provenienti dal Belgio, Francia, Germania, Libano e Svizzera, ci hanno aiutato a costruire il progetto nelle sue diverse parti. Dopo di che abbiamo partecipato ad una richiesta di finanziamento presso la Chiesa Valdese..e abbiamo vinto!
Ecco allora che negli scorsi mesi siamo stati impegnati nella traduzione delle storie dal Mundari in Italiano, Inglese e Hindi, grazie al lavoro di un professionista, alla realizzazione del layout e delle illustrazioni. Il lavoro sta procedendo e noi non vediamo l’ora di farvelo vedere!

Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese