Categorie
Eventi

India Mon Amour

INDIA MON AMOUR – 20 anni in India

Jarom Onlus e Yatra Associazione Onlus sono lieti di invitarvi alla grande festa per i 20 anni di progetti in India con e per i popoli adivasi.

Mercoledì 18 dicembre dalle 19.00
Hiroshima Mon Amour (via Bossoli 83, Torino)
‼️ Ingresso libero

Ore 19.00: Paolo presenta 20 anni di progetti in India, tra Ranchi e Jareya, a sostegno dei popoli adivasi

Ore 19.30: apericena

Ore 21.00: musica e cabaret con Guardodentro, Koothrappali Brothers Jharkhand Orchestra, Marco Guarena, Skamarcio, Francesca Siano e The Spell Of Ducks

Nel 1999 i Padri Dottrinari arrivano in India, nella semisconosciuta città di Ranchi, che l’anno successivo sarebbe diventata capitale del neonato stato del Jharkhand.
Paolo, insieme ai confratelli indiani Binay e Gregory, dà vita a una serie di progetti a sostegno dei popoli indigeni dell’India – gli Adivasi – prima in città e poi presso il villaggio di Jareya:
✔️ Una scuola elementare per circa 200 bambini del quartiere di Kumhar Toli, a Ranchi
✔️ Doposcuola, corsi di inglese e informatica e attività sportive per i giovani del quartiere
✔️ Una sartoria in grado di formare e garantire uno stipendio a una ventina di donne adivasi
✔️ Una scuola dall’asilo fino alla classe 10^ per circa 750 bambini adivasi provenienti da una trentina di villaggi nei dintorni di Jareya
✔️ Un dispensario a Ranchi e un’infermeria a Jareya con ambulatorio mobile nei villaggi
✔️ Informazione e sensibilizzazione sulla cultura adivasi e sui conflitti ambientali

Questo cammino, che nel tempo ha visto affiancarsi la collaborazione di Yatra Onlus (dal 2004), Jarom Onlus (dal 2011) e della Cooperativa Johar (dal 2013) compie oggi 20 anni.
E’ dunque tempo di festeggiare con tutti coloro che ci sono stati vicini, con chi ha dato una mano nei progetti a Ranchi e Jareya, con amici e simpatizzanti delle nostre associazioni e con tutti coloro che abbiano voglia di conoscerci o fare festa con noi!

Evento FB: India Mon Amour

Pubblicità
Categorie
Eventi

Ritmi Indiani – Il campo 2018 raccontato dai suoi protagonisti

🇮🇳 RITMI INDIANI 🇮🇳
Come da tradizione, iniziamo l’anno con i protagonisti del campo che raccontano la loro esperienza!

📆 Giovedì 11 ottobre 2018

🏘 C/o Lombroso16 (via Lombroso 16, Torino)

🍛 Dalle 19.30 vi aspettiamo per un APERICENA SOLIDALE ricco di leccornie e a offerta libera (consigliata a partire da 5 €).

👧🏾 Alle 21.00 il gruppo appena rientrato dall’India presenterà il suo viaggio in Jharkhand, tra giungla e villaggi adivasi.
Verranno condivisi i risultati dei 2 laboratori progettati e realizzati nelle classi della Nawa Maskal School: attivitá di formazione igienico-sanitaria e di scambio tra danze tradizionali italiane e adivasi.

❗️Il ricavato della serata andrà a sostenere i nostri progetti a Jareya.

Per qualsiasi informazione:
📞347.9958304
✉️ eventi@jarom.org

42686592_2150304504979855_8059888834004910080_n
Categorie
Eventi

Divali 2016 al Borgo Medioevale

Domenica 6 novembre dalle 10.30 alle 19, al Borgo Medioevale di Torino, si svolgerà la tradizionale festa di Divali con la comunità indiana piemontese e tutte le associazioni e le attività del territorio legate all’India. Jarom sarà presente con un banchetto: venite a trovarci!   Programma:
ore 10,30 Benvenuto e inaugurazione.
ore 11,00-17,00 Punti ristoro e Esposizione di artigianato indiano e libri
ore 11,00-17,00 “Momenti di vita quotidiana indiana” :
La creazione del Rangoli, Il mehendi, Rituali legati alla festa di Divali, Biblioteca per un giorno…
ore 11,00-11,30 Pratica di Yoga e meditazione a cura delle scuole di Yoga – Salone San Giorgio
11,30-12,00 Workshop di canto “Io sono Suono” a cura di Ciro Buttari – Salone San Giorgio
12,00-12,30 Alla scoperta della danza indiana “Danzare con le mani e con gli occhi…” a cura delle scuole di danza indiana – Salone San Giorgio
12,30-13,00 Laboratorio aperto a tutti di tabla e sillabazione ritmica a cura di Kamod Raj Palampuri- Salone San Giorgio
13,00-14,00 Presentazione dei progetti di solidarietà a cura delle ONLUS: Assefa, Jarom, Nari, Orient@amenti, Turning Point, Yatra – Palco
13,00-14,00 Conferenza sull’Ayurveda a cura delle dott.sse Bordon e Minniti – Sala Ozegna
14,00- 15,00 Dimostrazione di massaggio ayurvedico a cura di Ayurvedarmonia e Daiva Jyoti – Sala Bussoleno
ore 14,00 Puja induista a cura dell’Unione Induista Italiana – Salone San Giorgio
ore 15,00-17,00 “Alla scoperta dell’arte indiana”
attività gratuite per bambini dai 5 agli 11 anni a cura dei Servizi Educativi del MAO Museo dʼArte Orientale – Cortile del melograno
ore 15,00 Conferenza del Prof.Pelissero sul tema del Mito del frullamento dell’oceano di latte – In collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici -Università di Torino – Palco
ore 16,00 La tradizione del vestire in India a cura di Welcome India e Gruppo Danza Pancalieri Anita Rani- Palco
ore 16,30 Premiazione del Concorso fotografico popolare: Preghiere di Luce, dall’India e dal Mondo. Presiede la giuria Paolo Donalisio – Palco
ore 17,00 Rituale della luce:
offerta simbolica di intenzioni positive e lanterne e creazione di un’ installazione luminosa attorno alla grande quercia del Borgo – Cortile Melograno
ore 18,00 Conclusione della Festa con musica devozionale a cura di Dj Aery

Per info sul Concorso Fotografico ” Preghiere di Luce…dall’India e dal Mondo” vedere l’evento https://www.facebook.com/events/561106070760709/