Categorie
News

Oltre 14.000 € per le classi di Jareya

Come tradizione da ormai diversi anni, la Parrocchia di Gesù Nazareno di Torino nel corso della Quaresima si è impegnata in una gara di solidarietà in favore della Nawa Maskal School di Jareya e della Little School di Ranchi.
Quest’anno l’obiettivo era l’adozione a distanza di una o più classi, sostenendo le spese annuali per libri, cancelleria, pasti, uniforme, pulmino e insegnanti.

La cifra raccolta e donata alle scuole tramite la nostra Associazione, oltre 14.000 €, è davvero straordinaria, anche in considerazione del difficile contesto di lockdown in cui si è concretizzata.

Un grazie davvero di cuore a Padre Ottorino e a tutti i donatori a nome anche di Paolo e dei bambini di Ranchi e Jareya!

Pubblicità
Categorie
Eventi

Campo in India 2020 – Incontro di presentazione

Anche quest’anno siamo felici di invitarvi alla presentazione del Campo estivo in India, che si svolgerà nel mese di agosto 2020.

Domenica 12 gennaio alle 20.45 vi aspettiamo alla Casa del Quartiere di San Salvario per scoprire tutti i dettagli della nostra proposta e le modalità di iscrizione.

Grazie al campo avrete la possibilità di dare un sostegno concreto ai progetti presso la Nawa Maskal School di Jareya, nello stato del Jharkhand.
Inoltre potrete scoprire una zona di India autentica, lontana dai circuiti turistici, e la realtà dei popoli Adivasi, gli “abitanti originari” dell’India.

❗️ L’incontro è a ingresso gratuito e non occorre prenotarsi

❓ Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito jarom.org/campi-estivi, scrivere a campi@jarom.org o contattarci su Facebook.

Categorie
Eventi

India Mon Amour

INDIA MON AMOUR – 20 anni in India

Jarom Onlus e Yatra Associazione Onlus sono lieti di invitarvi alla grande festa per i 20 anni di progetti in India con e per i popoli adivasi.

Mercoledì 18 dicembre dalle 19.00
Hiroshima Mon Amour (via Bossoli 83, Torino)
‼️ Ingresso libero

Ore 19.00: Paolo presenta 20 anni di progetti in India, tra Ranchi e Jareya, a sostegno dei popoli adivasi

Ore 19.30: apericena

Ore 21.00: musica e cabaret con Guardodentro, Koothrappali Brothers Jharkhand Orchestra, Marco Guarena, Skamarcio, Francesca Siano e The Spell Of Ducks

Nel 1999 i Padri Dottrinari arrivano in India, nella semisconosciuta città di Ranchi, che l’anno successivo sarebbe diventata capitale del neonato stato del Jharkhand.
Paolo, insieme ai confratelli indiani Binay e Gregory, dà vita a una serie di progetti a sostegno dei popoli indigeni dell’India – gli Adivasi – prima in città e poi presso il villaggio di Jareya:
✔️ Una scuola elementare per circa 200 bambini del quartiere di Kumhar Toli, a Ranchi
✔️ Doposcuola, corsi di inglese e informatica e attività sportive per i giovani del quartiere
✔️ Una sartoria in grado di formare e garantire uno stipendio a una ventina di donne adivasi
✔️ Una scuola dall’asilo fino alla classe 10^ per circa 750 bambini adivasi provenienti da una trentina di villaggi nei dintorni di Jareya
✔️ Un dispensario a Ranchi e un’infermeria a Jareya con ambulatorio mobile nei villaggi
✔️ Informazione e sensibilizzazione sulla cultura adivasi e sui conflitti ambientali

Questo cammino, che nel tempo ha visto affiancarsi la collaborazione di Yatra Onlus (dal 2004), Jarom Onlus (dal 2011) e della Cooperativa Johar (dal 2013) compie oggi 20 anni.
E’ dunque tempo di festeggiare con tutti coloro che ci sono stati vicini, con chi ha dato una mano nei progetti a Ranchi e Jareya, con amici e simpatizzanti delle nostre associazioni e con tutti coloro che abbiano voglia di conoscerci o fare festa con noi!

Evento FB: India Mon Amour

Categorie
Eventi

Campo medico 2020

Ritorna anche nell’estate 2020 il campo medico in collaborazione con SISM Torino presso la Nawa Maskal School di Jareya.

Il campo di volontariato per 6 studenti di Medicina (con precedenza agli studenti del I°-II°-III° anno) servirà a implementare corsi di formazione igienico-sanitaria e di educazione sessuale nelle classi della scuola.

L’incontro di presentazione si terrà nell’Aula 9 di Torino Esposizioni lunedì 2 dicembre alle ore 18.00.

Per ulteriori informazioni: progettojareya@torino.sism.org o progetto.medico@jarom.org

Categorie
Eventi

Chi sei tu? – Presentazione campi 2019

CHI SEI TU? 👧🏻🧑🏾👱🏿‍♀️👩🏿‍🦱
Come rappresentano se stessi i bimbi Adivasi? Come vivono lo stretto rapporto con la natura circostante in un epoca in cui le miniere mangiano ogni anno ettari di foresta e l’utilizzo della plastica è dilagante? Come si può integrare la medicina tradizionale con nozioni di anatomia e biochimica?

Queste e tante altre domande faranno da fil rouge ai racconti dei protagonisti dei due campi Jarom della scorsa estate presso la Nawa Maskal School di Jareya, in India.

📆 Quando?
Domenica 13 ottobre presso la Casa del Quartiere di San Salvario (Via Morgari, 14)

🍚 Dalle 19.30 vi aspettiamo per un APERICENA SOLIDALE ricco di leccornie e a offerta libera (consigliata a partire da 5 €).

🎟 Alle 21.00 i due gruppi appena rientrati dall’India presenteranno le loro esperienze nella Nawa Maskal School di Jareya, in Jharkhand.
Verranno condivisi i risultati dei due campi di questa estate: il primo, realizzato in collaborazione con il SISM Torino, ha visto quattro studenti di medicina realizzare attivitá di formazione igienico-sanitaria con le classi della scuola, mentre il secondo campo ha portato i ragazzi a riflettere sulla propria identità, la propria cultura e su come preservare lo stretto legame con la natura dove vivono.

❗️Il ricavato della serata andrà a sostenere i nostri progetti a Jareya.

Per qualsiasi informazione:
✉️ eventi@jarom.org

Categorie
Eventi

Campo medico a Jareya

Dalla collaborazione tra Jarom Onlus e SISM Torino nasce il “Progetto Jareya”, una proposta di campo a Jareya per 4 studenti di Medicina di Torino (Molinette e San Luigi, con precedenza agli studenti del I°-II°-III° anno), con lo scopo di implementare corsi di formazione igienico-sanitaria e di educazione sessuale nelle classi della scuola.