Categorie
Eventi

India Mon Amour

INDIA MON AMOUR – 20 anni in India

Jarom Onlus e Yatra Associazione Onlus sono lieti di invitarvi alla grande festa per i 20 anni di progetti in India con e per i popoli adivasi.

Mercoledì 18 dicembre dalle 19.00
Hiroshima Mon Amour (via Bossoli 83, Torino)
‼️ Ingresso libero

Ore 19.00: Paolo presenta 20 anni di progetti in India, tra Ranchi e Jareya, a sostegno dei popoli adivasi

Ore 19.30: apericena

Ore 21.00: musica e cabaret con Guardodentro, Koothrappali Brothers Jharkhand Orchestra, Marco Guarena, Skamarcio, Francesca Siano e The Spell Of Ducks

Nel 1999 i Padri Dottrinari arrivano in India, nella semisconosciuta città di Ranchi, che l’anno successivo sarebbe diventata capitale del neonato stato del Jharkhand.
Paolo, insieme ai confratelli indiani Binay e Gregory, dà vita a una serie di progetti a sostegno dei popoli indigeni dell’India – gli Adivasi – prima in città e poi presso il villaggio di Jareya:
✔️ Una scuola elementare per circa 200 bambini del quartiere di Kumhar Toli, a Ranchi
✔️ Doposcuola, corsi di inglese e informatica e attività sportive per i giovani del quartiere
✔️ Una sartoria in grado di formare e garantire uno stipendio a una ventina di donne adivasi
✔️ Una scuola dall’asilo fino alla classe 10^ per circa 750 bambini adivasi provenienti da una trentina di villaggi nei dintorni di Jareya
✔️ Un dispensario a Ranchi e un’infermeria a Jareya con ambulatorio mobile nei villaggi
✔️ Informazione e sensibilizzazione sulla cultura adivasi e sui conflitti ambientali

Questo cammino, che nel tempo ha visto affiancarsi la collaborazione di Yatra Onlus (dal 2004), Jarom Onlus (dal 2011) e della Cooperativa Johar (dal 2013) compie oggi 20 anni.
E’ dunque tempo di festeggiare con tutti coloro che ci sono stati vicini, con chi ha dato una mano nei progetti a Ranchi e Jareya, con amici e simpatizzanti delle nostre associazioni e con tutti coloro che abbiano voglia di conoscerci o fare festa con noi!

Evento FB: India Mon Amour

Pubblicità
Categorie
Eventi

Campo medico 2020

Ritorna anche nell’estate 2020 il campo medico in collaborazione con SISM Torino presso la Nawa Maskal School di Jareya.

Il campo di volontariato per 6 studenti di Medicina (con precedenza agli studenti del I°-II°-III° anno) servirà a implementare corsi di formazione igienico-sanitaria e di educazione sessuale nelle classi della scuola.

L’incontro di presentazione si terrà nell’Aula 9 di Torino Esposizioni lunedì 2 dicembre alle ore 18.00.

Per ulteriori informazioni: progettojareya@torino.sism.org o progetto.medico@jarom.org

Categorie
Eventi

Divali 2019. La Festa delle Luci a Torino

Anche quest’anno aderiamo alla grande festa torinese di Divali! Passate a trovarci domenica 20 ottobre al Borgo Medievale di Torino… nell’occasione potrete trovare anche le nuove bellissime agende Jarom 2020!

PROGRAMMA DI DOMENICA 20 OTTOBRE 2019 presso il Borgo Medievale.
• ore 10,00 Benvenuto istituzionale ed inaugurazione
• ore 11,00-18,00 Esposizione di artigianato indiano, libri ed attività delle diverse associazioni partecipanti – Punti ristorazione indiana
• ore 11,00-18,00 “Momenti di vita quotidiana indiana: la creazione del Rangoli, il Mehendi, rituali legati alla festa di Divali, ghirlande di fiori”.
• Ore 11,00- 16.30 Biblioteca per un giorno, a cura degli studenti del Dipartimento Studi Umanistici
• ore 11,15-11,45 Pratica di yoga, Kirtan, campane tibetane e meditazione a cura delle Scuole di yoga – Salone S.Giorgio
• Ore 12-12.30 “Danzare con le mani e con gli occhi” a cura delle scuole di danza indiana – Salone S.Giorgio
• Ore 12,30-13.30 Conferenza sull’Ayurveda “i bioritmi e la routine in Ayurveda” ” a cura della dott.ssa Rita Bordon – Sala Ozegna
• ore 14,00-15.30 Puja induista a cura dell’Unione Induista Italiana – Salone S.Giorgio
• ore 15,00-16,30 “Il tuo Divali tra colori e profumi”, attività per famiglie a cura del MAO Museo d’Arte Orientale (Tra le mille suggestioni della festa e l’incanto del Borgo Medievale, i partecipanti potranno usare materiali inconsueti per dare vita e colore alle immagini di soggetti caratteristici di Divali, scoprendo in modo divertente e giocoso alcuni aspetti di questa festa. Età consigliata: dai 4 anni in su. Partecipazione gratuita – Cortile del melograno
• ore 15,30-16,00 Laboratorio di tabla e sillabazione ritmica a cura di Kamod Raj Palampuri – Salone S.Giorgio
• ore 16,00 Conferenza “Esperienze nello yoga a cura delle scuole partecipanti – Sala Ozegna.
ore 16.15 “La tradizione del vestire in India” a cura di Welcome India – Palco
• ore 17.00 Premiazione del Concorso fotografico ” Incredibile !ndia” – Palco
ore 18.00 Racconto della storyteller Laura Ballesio – Palco
• ore 18,30 Cerimonia finale. Rituale della luce: offerta di canti, suoni ed intenzioni positive

L’EVENTO E’ GRATUITO
_________________________________

EVENTI COLLEGATI 20-27 ottobre

lunedì 21 ottobre h.16.30
proiezione del film “English Vinglish”, Introduzione di Alberto Pelissero – DAMS Torino- Laboratorio Quazza – Via S. Ottavio 20 – Torino

venerdì 25 ottobre h.20.30
“Luce dell’arte per la solidarietà” spettacolo di beneficenza a favore del progetto di sostegno all’orfanotrofio Karunyatheeram di Kollam, in Kerala.
Performance delle scuole di danza accompagnate da Chitrangee Uppamah
Educatorio della Provvidenza – Corso Trento 13 – Torino

sabato 26 ottobre h. 15
Visita guidata al MAO, sezione Asia Meridionale e Sud-Est Asiatico con Alberto Pelissero
Museo d’Arte Orientale – Via S. Domenico 11 – Torino

domenica 27 ottobre h. 20.30
Concerto di musica classica Hindusthani com il maestro Pandit Ritwik Sanyal e Ribhu Sanyal e con la partecipazione delle violiniste di stile carnatico Mt Lalitha e Mt Nandini.
Conservatorio “Giuseppe Verdi” – Via G. Mazzini 11 – Torino
____________________________________
COORDINAMENTO SPONTANEO DIVALI A TORINO 2019
*Associazione Centro AyurWeb
*Associazione Centro Daiva Jyoti
*Associazione Multikulti
*Associazione Orient@menti
*Associazione Passi di Pace
*Associazione Sanjivani
*Associazione Surya Chandra
*Associazione Yatra
*Blyss Ayurveda
*Centro Arogya
*Centro Gyanashakti
*Centro Yoga Satyananda Torino
*Centro Yoga Shanti
*Container Concept Store
*Govinda campane tibetane
*Jarom Onlus
*Lakshmi Editrice
*Libreria Editrice Psiche
*Magic India
*Namaste World Project
*NeroNatura
*Onde/Felmay
*Passi di pace
*Ristorante Gandhi
*Ristorante Taj Mahal
*Turning Point Onlus
*Welcome India

Coordinamento: Associazione Sanjivani (Unione Induista di Torino)

In collaborazione con:
Borgo Medievale
MAO Museo d’Arte Orientale
Unione Induista Italiana
Università di Torino- Dipartimento Studi Umanistici

Con il Patrocinio di:
Circoscrizione 8
Città di Torino
Regione Piemonte
Torino Metropoli

Categorie
Eventi

Chi sei tu? – Presentazione campi 2019

CHI SEI TU? 👧🏻🧑🏾👱🏿‍♀️👩🏿‍🦱
Come rappresentano se stessi i bimbi Adivasi? Come vivono lo stretto rapporto con la natura circostante in un epoca in cui le miniere mangiano ogni anno ettari di foresta e l’utilizzo della plastica è dilagante? Come si può integrare la medicina tradizionale con nozioni di anatomia e biochimica?

Queste e tante altre domande faranno da fil rouge ai racconti dei protagonisti dei due campi Jarom della scorsa estate presso la Nawa Maskal School di Jareya, in India.

📆 Quando?
Domenica 13 ottobre presso la Casa del Quartiere di San Salvario (Via Morgari, 14)

🍚 Dalle 19.30 vi aspettiamo per un APERICENA SOLIDALE ricco di leccornie e a offerta libera (consigliata a partire da 5 €).

🎟 Alle 21.00 i due gruppi appena rientrati dall’India presenteranno le loro esperienze nella Nawa Maskal School di Jareya, in Jharkhand.
Verranno condivisi i risultati dei due campi di questa estate: il primo, realizzato in collaborazione con il SISM Torino, ha visto quattro studenti di medicina realizzare attivitá di formazione igienico-sanitaria con le classi della scuola, mentre il secondo campo ha portato i ragazzi a riflettere sulla propria identità, la propria cultura e su come preservare lo stretto legame con la natura dove vivono.

❗️Il ricavato della serata andrà a sostenere i nostri progetti a Jareya.

Per qualsiasi informazione:
✉️ eventi@jarom.org

Categorie
Eventi

Canta per l’India!

🗓 Domenica 9 giugno, ore 21.00
⛪️ Parrocchia San Gioacchino (Corso Giulio Cesare 10 bis)

🎶 I cori Voci In Note e Cantori In Note in concerto a sostegno dei progetti dell’Associazione Jarom Onlus 🎶

Ingresso libero.

Accorrete numerosi!!!

Evento FB

Categorie
Eventi

Campo medico a Jareya

Dalla collaborazione tra Jarom Onlus e SISM Torino nasce il “Progetto Jareya”, una proposta di campo a Jareya per 4 studenti di Medicina di Torino (Molinette e San Luigi, con precedenza agli studenti del I°-II°-III° anno), con lo scopo di implementare corsi di formazione igienico-sanitaria e di educazione sessuale nelle classi della scuola.