Categorie
Eventi

India Mon Amour

INDIA MON AMOUR – 20 anni in India

Jarom Onlus e Yatra Associazione Onlus sono lieti di invitarvi alla grande festa per i 20 anni di progetti in India con e per i popoli adivasi.

Mercoledì 18 dicembre dalle 19.00
Hiroshima Mon Amour (via Bossoli 83, Torino)
‼️ Ingresso libero

Ore 19.00: Paolo presenta 20 anni di progetti in India, tra Ranchi e Jareya, a sostegno dei popoli adivasi

Ore 19.30: apericena

Ore 21.00: musica e cabaret con Guardodentro, Koothrappali Brothers Jharkhand Orchestra, Marco Guarena, Skamarcio, Francesca Siano e The Spell Of Ducks

Nel 1999 i Padri Dottrinari arrivano in India, nella semisconosciuta città di Ranchi, che l’anno successivo sarebbe diventata capitale del neonato stato del Jharkhand.
Paolo, insieme ai confratelli indiani Binay e Gregory, dà vita a una serie di progetti a sostegno dei popoli indigeni dell’India – gli Adivasi – prima in città e poi presso il villaggio di Jareya:
✔️ Una scuola elementare per circa 200 bambini del quartiere di Kumhar Toli, a Ranchi
✔️ Doposcuola, corsi di inglese e informatica e attività sportive per i giovani del quartiere
✔️ Una sartoria in grado di formare e garantire uno stipendio a una ventina di donne adivasi
✔️ Una scuola dall’asilo fino alla classe 10^ per circa 750 bambini adivasi provenienti da una trentina di villaggi nei dintorni di Jareya
✔️ Un dispensario a Ranchi e un’infermeria a Jareya con ambulatorio mobile nei villaggi
✔️ Informazione e sensibilizzazione sulla cultura adivasi e sui conflitti ambientali

Questo cammino, che nel tempo ha visto affiancarsi la collaborazione di Yatra Onlus (dal 2004), Jarom Onlus (dal 2011) e della Cooperativa Johar (dal 2013) compie oggi 20 anni.
E’ dunque tempo di festeggiare con tutti coloro che ci sono stati vicini, con chi ha dato una mano nei progetti a Ranchi e Jareya, con amici e simpatizzanti delle nostre associazioni e con tutti coloro che abbiano voglia di conoscerci o fare festa con noi!

Evento FB: India Mon Amour

Pubblicità
Categorie
Eventi

Presentazione Campo 2017

Se stai pensando a un modo diverso di trascorre le tue vacanze, a un’esperienza che coniughi avventura, scoperta di nuove culture e possibilità di mettersi in gioco, abbiamo una proposta che fa per te!

Giovedì 19 gennaio vieni a conoscerci da Johar (via Santa Giulia 42): presenteremo la settima edizione dei campi estivi in India targati Jarom.

Dal 2011 organizziamo campi di conoscenza e volontariato in Jharkhand, per giovani che desiderino scoprire le usanze e la cultura di questa terra e sperimentare la sua accoglienza così come le sue contraddizioni.

I campi si svolgono in agosto. Danno la possibilità di contribuire concretamente ai nostri progetti presso Ranchi e la Nawa Maskal School di Jareya e di conoscere altre realtà impegnate nel sostegno delle popolazioni adivasi.

Per ulteriori informazioni consulta la sezione campi.

Evento facebook

Categorie
Racconti dai campi

Campo 2015

L’8 agosto è iniziata la quinta edizione dei campi Jarom.

Sono 9 i ragazzi partiti quest’anno alla volta di Ranchi e Jareya.

Ecco le prime immagini con loro e il mitico Paolo che li ha accolti come al solito con entusiasmo e grande ospitalità.

11794407_1024800774196906_725056515105050063_o

11816078_1025945187415798_4355449363244254373_o

In bocca al lupo dunque e buon lavoro a Francesco, Gianluca, Silvia, Elisa, Francesca, Lea, Martina, Samanta e Veronica!

Categorie
Racconti dai campi

CAMPO 2014: un primo resoconto

Dopo due giorni di visita a Calcutta, i 18 campisti sono partiti verso Ranchi, dove sono stati accolti calorosamente durante i festeggiamenti del Giorno dell’Indipendenza presso la scuola a Jareya.

1.1

1.2

L’indomani, il 16 agosto, si è tenuto a Ranchi il primo incontro della Rete riguardo l’educazione. La Rete è un progetto per mettere in contatto, fare riflettere e confrontare persone che si occupano di educazione in zone a maggioranza tribale.

2

Pronti per iniziare i laboratori con le classi di Jareya, i campisti sono andati a conoscere l’arte adivasi presso un noto esperto locale, Bulu Imam, che ha illustrato e spiegato loro i principi, le tecniche e i significati di alcuni disegni tradizionali, usati soprattutto per decorare le pareti delle case.

3.1 3.2

Una giornata molto proficua, utile per avere una maggiore consapevolezza dell’argomento e, in un secondo momento, decorare la parete della scuola. Infatti, tornati a Jareya, il gruppo si è messo al lavoro con i ragazzi, chiedendo loro di disegnare i loro villaggi, gli animali e le piante che conoscevano. In seguito sono stati riportati sulla parete i loro disegni, ispirandosi il più possibile allo stile adivasi nella tecnica e nei colori.

4.3  4.4

4.5                4.2

4.6 Allo stesso modo le classi sono state coinvolte in un laboratorio di cucina, in cui tutti gli studenti, dai bambini dell’asilo ai ragazzi più grandi, hanno imparato a fare grissini e biscotti.

5.1 5.2

I campisti, a loro volta, sono stati messi alla prova per realizzare alcuni piatti tipici del Jharkhand, come pakora, malpuwa e gulgullà!

5  IMG_8268-2

Categorie
Eventi

Griglyatra

Yatra e Jarom – “cammini” e “radici” – insieme per presentarvi il lavoro fatto e per festeggiare il lavoro che faremo, in India,  a Ranchi e Jareya.

Sabato 22 giugno dalle 19.00 in poi.

Ospiti dell’oratorio e della parrocchia di Gesù Nazareno di Torino.

Info e prenotazioni segreteria@yatraweb.it, possibilmente entro il 19/6.

1010938_612597638750557_186254594_n

Categorie
Eventi

Estate 2013: vieni in India con Jarom

volantino campo