Categorie
News

Oltre 14.000 € per le classi di Jareya

Come tradizione da ormai diversi anni, la Parrocchia di Gesù Nazareno di Torino nel corso della Quaresima si è impegnata in una gara di solidarietà in favore della Nawa Maskal School di Jareya e della Little School di Ranchi.
Quest’anno l’obiettivo era l’adozione a distanza di una o più classi, sostenendo le spese annuali per libri, cancelleria, pasti, uniforme, pulmino e insegnanti.

La cifra raccolta e donata alle scuole tramite la nostra Associazione, oltre 14.000 €, è davvero straordinaria, anche in considerazione del difficile contesto di lockdown in cui si è concretizzata.

Un grazie davvero di cuore a Padre Ottorino e a tutti i donatori a nome anche di Paolo e dei bambini di Ranchi e Jareya!

Pubblicità
Categorie
Eventi

Campo in India 2020 – Incontro di presentazione

Anche quest’anno siamo felici di invitarvi alla presentazione del Campo estivo in India, che si svolgerà nel mese di agosto 2020.

Domenica 12 gennaio alle 20.45 vi aspettiamo alla Casa del Quartiere di San Salvario per scoprire tutti i dettagli della nostra proposta e le modalità di iscrizione.

Grazie al campo avrete la possibilità di dare un sostegno concreto ai progetti presso la Nawa Maskal School di Jareya, nello stato del Jharkhand.
Inoltre potrete scoprire una zona di India autentica, lontana dai circuiti turistici, e la realtà dei popoli Adivasi, gli “abitanti originari” dell’India.

❗️ L’incontro è a ingresso gratuito e non occorre prenotarsi

❓ Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito jarom.org/campi-estivi, scrivere a campi@jarom.org o contattarci su Facebook.

Categorie
Eventi

Presentazione campo 2017

Lo scorso agosto 10 intrepidi ragazzi sono partiti alla volta del Jharkhand, un semisconosciuto stato dell’India.

Là hanno
✔️ lavorato e giocato con i 750 alunni di una scuola ai limiti della giungla
✔️ esplorato villaggi in simbiosi con la natura
✔️ visitato l’immensa e affascinante Calcutta
✔️ conosciuto artisti, attivisti e operatori sociali
✔️ tradotto antichi racconti locali
✔️ preparato uno spettacolo di teatro di figura
✔️ scoperto una cultura ricchissima che rischia di scomparire.

Domenica 22 ottobre i 10 intrepidi presenteranno la loro esperienza alla Casa del Quartiere di San Salvario (Via Morgari 14).
Che siate loro amici, sostenitori dell’Associazione, amanti dell’India, semplici curiosi o magari i futuri campisti Jarom, il consiglio è uno solo: correte a sentire i loro racconti!

Dalle 20.00 vi aspettiamo per un gustoso apericena a offerta libera (consigliata a partire da 5 €). Quanto raccolto andrà a finanziare i progetti dell’Associazione presso la Nawa Maskal School di Jareya.
A seguire i ragazzi tornati dall’India presenteranno la loro esperienza con foto e video.

Per informazioni:
✉️ eventi@jarom.org
📞 347.9958304

Evento Facebook

Categorie
Eventi

Presentazione Campo 2017

Se stai pensando a un modo diverso di trascorre le tue vacanze, a un’esperienza che coniughi avventura, scoperta di nuove culture e possibilità di mettersi in gioco, abbiamo una proposta che fa per te!

Giovedì 19 gennaio vieni a conoscerci da Johar (via Santa Giulia 42): presenteremo la settima edizione dei campi estivi in India targati Jarom.

Dal 2011 organizziamo campi di conoscenza e volontariato in Jharkhand, per giovani che desiderino scoprire le usanze e la cultura di questa terra e sperimentare la sua accoglienza così come le sue contraddizioni.

I campi si svolgono in agosto. Danno la possibilità di contribuire concretamente ai nostri progetti presso Ranchi e la Nawa Maskal School di Jareya e di conoscere altre realtà impegnate nel sostegno delle popolazioni adivasi.

Per ulteriori informazioni consulta la sezione campi.

Evento facebook

Categorie
Jareya

Giochi e campo sportivo alla NMS

Grandi novitá e foto meravigliose in arrivo da Jareya: la nuova altalena, il nuovo scivolo e in dirittura d’arrivo… il nuovo campo sportivo polifunzionale!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Categorie
Jareya

Aggiornamenti e immagini dal campo 2016

Due settimane fa si è conclusa la sesta edizione del campo estivo targato Jarom.

Sono partiti 16 ragazzi, dopo un lungo percorso di formazione e un’attenta programmazione dei laboratori che quest’hanno vertevano sul tema dell’orto e della riscoperta della colture tradizionali locali.

Un primo grande risultato del campo è stata quindi la creazione, con il lavoro dei bambini e dei ragazzi di alcune classi, dell’orto della Nawa Maskal School, con tanto di recinto, vialetto e cancello di ingresso, spaventapasseri e sistema di irrigazione.

 

Le classi sono state inoltre coinvolte nella realizzazione di un nuovo grande murales-erbario, con le foglie delle principali piante del territorio e i loro nomi scritti in in hindi, mundari e inglese (le 3 lingue insegnate presso la NMS).

Non sono mancati i momenti di gioco, soprattutto con i bambini dell’asilo, a cui è stata anche insegnata la “danza del semino”!

Video danza del semino

Molto coinvolgente è stata la grande festa finale, con la presenza di ragazzi, maestri e una bella rappresentanza di genitori e abitanti dei villaggi.

Grazie agli insegnanti per la disponibilità e l’imprescindibile sostegno ai laboratori.
Grazie a Martin, Ashit, Kushal, Albis e Binod per l’ospitalità impeccabile e per averci guidato alla scoperta dei villaggi.
Grazie a Paolo, senza cui tutto questo non sarebbe possibile.
E infine grazie ai ragazzi che hanno creduto nel nostro progetto, hanno programmato con entusiasmo il campo e l’hanno vissuto con impegno e coraggio.