Categorie
Jareya

Aggiornamenti e immagini dal campo 2016

Due settimane fa si è conclusa la sesta edizione del campo estivo targato Jarom.

Sono partiti 16 ragazzi, dopo un lungo percorso di formazione e un’attenta programmazione dei laboratori che quest’hanno vertevano sul tema dell’orto e della riscoperta della colture tradizionali locali.

Un primo grande risultato del campo è stata quindi la creazione, con il lavoro dei bambini e dei ragazzi di alcune classi, dell’orto della Nawa Maskal School, con tanto di recinto, vialetto e cancello di ingresso, spaventapasseri e sistema di irrigazione.

 

Le classi sono state inoltre coinvolte nella realizzazione di un nuovo grande murales-erbario, con le foglie delle principali piante del territorio e i loro nomi scritti in in hindi, mundari e inglese (le 3 lingue insegnate presso la NMS).

Non sono mancati i momenti di gioco, soprattutto con i bambini dell’asilo, a cui è stata anche insegnata la “danza del semino”!

Video danza del semino

Molto coinvolgente è stata la grande festa finale, con la presenza di ragazzi, maestri e una bella rappresentanza di genitori e abitanti dei villaggi.

Grazie agli insegnanti per la disponibilità e l’imprescindibile sostegno ai laboratori.
Grazie a Martin, Ashit, Kushal, Albis e Binod per l’ospitalità impeccabile e per averci guidato alla scoperta dei villaggi.
Grazie a Paolo, senza cui tutto questo non sarebbe possibile.
E infine grazie ai ragazzi che hanno creduto nel nostro progetto, hanno programmato con entusiasmo il campo e l’hanno vissuto con impegno e coraggio.

Pubblicità
Categorie
Jareya

Work in progress

E’ terminata da poco la costruzione dell’asilo, ma a Jareya non si sta mai con le mani in mano…

E allora da qualche mese sono cominciati i lavori per la realizzazione di un altro edificio fondamentale per rendere Jareya un punto di riferimento stabile per il territorio: la casa che ospiterà Paolo e la sua comunità indiana e che all’occorrenza fungerà anche da foresteria.

Chissà che già i partecipanti al campo 2016 possano essere ospitati a Jareya!

La struttura riprenderà lo stile dell’asilo e quindi delle case dei villaggi adivasi.

Ecco qualche foto del nuovo cantiere:

12096035_485212028327113_6681149706722798910_n 12107822_485212011660448_6876551523224801063_n 12109268_485211918327124_8925711469047136237_n

Categorie
Racconti dai campi

Campo 2015

L’8 agosto è iniziata la quinta edizione dei campi Jarom.

Sono 9 i ragazzi partiti quest’anno alla volta di Ranchi e Jareya.

Ecco le prime immagini con loro e il mitico Paolo che li ha accolti come al solito con entusiasmo e grande ospitalità.

11794407_1024800774196906_725056515105050063_o

11816078_1025945187415798_4355449363244254373_o

In bocca al lupo dunque e buon lavoro a Francesco, Gianluca, Silvia, Elisa, Francesca, Lea, Martina, Samanta e Veronica!

Categorie
Eventi

Grazie!

Innanzitutto un ringraziamento sentito ai parrocchiani di Gesù Nazareno, che con le offerte della Quaresima di Fraternità 2014 hanno raccolto ben 7.135 € per il progetto del forno e della panetteria di Jareya!

Grazie poi a chi ha partecipato alla cena di autofinanziamento ai bagni di via Luserna e a Paolo che ci ha dato una testimonianza diretta delle ultime novità alla Nawa Maskal School.

Infine, grazie agli amici che sono venuti a trovarci al parco Ruffini in occasioni del weekend “Associazioni nelle strade, volontari per il mondo”, ai membri delle altre associazioni che hanno partecipato e fatto rete con noi e a Xlestrade per l’efficiente organizzazione.

Categorie
Jareya

E’ nata la comunità di Jareya

E’ ufficiale! Da ieri, 2 dicembre 2013, Paolo e nove valorosi brothers si sono trasferiti a Jareya.

Eccoli intenti a costruire una cucina provvisoria.

530505_217833111731674_585715059_n 1424360_216946648486987_247509188_n

Intanto l’asilo comincia a colorarsi…

11157861625_0054182f33_b 11157892406_0e1ef5e3e4_b 11157893976_f18a6439f9_b 11157928974_33d611bdaf_b