Categorie
Eventi

Divali 2019. La Festa delle Luci a Torino

Anche quest’anno aderiamo alla grande festa torinese di Divali! Passate a trovarci domenica 20 ottobre al Borgo Medievale di Torino… nell’occasione potrete trovare anche le nuove bellissime agende Jarom 2020!

PROGRAMMA DI DOMENICA 20 OTTOBRE 2019 presso il Borgo Medievale.
• ore 10,00 Benvenuto istituzionale ed inaugurazione
• ore 11,00-18,00 Esposizione di artigianato indiano, libri ed attività delle diverse associazioni partecipanti – Punti ristorazione indiana
• ore 11,00-18,00 “Momenti di vita quotidiana indiana: la creazione del Rangoli, il Mehendi, rituali legati alla festa di Divali, ghirlande di fiori”.
• Ore 11,00- 16.30 Biblioteca per un giorno, a cura degli studenti del Dipartimento Studi Umanistici
• ore 11,15-11,45 Pratica di yoga, Kirtan, campane tibetane e meditazione a cura delle Scuole di yoga – Salone S.Giorgio
• Ore 12-12.30 “Danzare con le mani e con gli occhi” a cura delle scuole di danza indiana – Salone S.Giorgio
• Ore 12,30-13.30 Conferenza sull’Ayurveda “i bioritmi e la routine in Ayurveda” ” a cura della dott.ssa Rita Bordon – Sala Ozegna
• ore 14,00-15.30 Puja induista a cura dell’Unione Induista Italiana – Salone S.Giorgio
• ore 15,00-16,30 “Il tuo Divali tra colori e profumi”, attività per famiglie a cura del MAO Museo d’Arte Orientale (Tra le mille suggestioni della festa e l’incanto del Borgo Medievale, i partecipanti potranno usare materiali inconsueti per dare vita e colore alle immagini di soggetti caratteristici di Divali, scoprendo in modo divertente e giocoso alcuni aspetti di questa festa. Età consigliata: dai 4 anni in su. Partecipazione gratuita – Cortile del melograno
• ore 15,30-16,00 Laboratorio di tabla e sillabazione ritmica a cura di Kamod Raj Palampuri – Salone S.Giorgio
• ore 16,00 Conferenza “Esperienze nello yoga a cura delle scuole partecipanti – Sala Ozegna.
ore 16.15 “La tradizione del vestire in India” a cura di Welcome India – Palco
• ore 17.00 Premiazione del Concorso fotografico ” Incredibile !ndia” – Palco
ore 18.00 Racconto della storyteller Laura Ballesio – Palco
• ore 18,30 Cerimonia finale. Rituale della luce: offerta di canti, suoni ed intenzioni positive

L’EVENTO E’ GRATUITO
_________________________________

EVENTI COLLEGATI 20-27 ottobre

lunedì 21 ottobre h.16.30
proiezione del film “English Vinglish”, Introduzione di Alberto Pelissero – DAMS Torino- Laboratorio Quazza – Via S. Ottavio 20 – Torino

venerdì 25 ottobre h.20.30
“Luce dell’arte per la solidarietà” spettacolo di beneficenza a favore del progetto di sostegno all’orfanotrofio Karunyatheeram di Kollam, in Kerala.
Performance delle scuole di danza accompagnate da Chitrangee Uppamah
Educatorio della Provvidenza – Corso Trento 13 – Torino

sabato 26 ottobre h. 15
Visita guidata al MAO, sezione Asia Meridionale e Sud-Est Asiatico con Alberto Pelissero
Museo d’Arte Orientale – Via S. Domenico 11 – Torino

domenica 27 ottobre h. 20.30
Concerto di musica classica Hindusthani com il maestro Pandit Ritwik Sanyal e Ribhu Sanyal e con la partecipazione delle violiniste di stile carnatico Mt Lalitha e Mt Nandini.
Conservatorio “Giuseppe Verdi” – Via G. Mazzini 11 – Torino
____________________________________
COORDINAMENTO SPONTANEO DIVALI A TORINO 2019
*Associazione Centro AyurWeb
*Associazione Centro Daiva Jyoti
*Associazione Multikulti
*Associazione Orient@menti
*Associazione Passi di Pace
*Associazione Sanjivani
*Associazione Surya Chandra
*Associazione Yatra
*Blyss Ayurveda
*Centro Arogya
*Centro Gyanashakti
*Centro Yoga Satyananda Torino
*Centro Yoga Shanti
*Container Concept Store
*Govinda campane tibetane
*Jarom Onlus
*Lakshmi Editrice
*Libreria Editrice Psiche
*Magic India
*Namaste World Project
*NeroNatura
*Onde/Felmay
*Passi di pace
*Ristorante Gandhi
*Ristorante Taj Mahal
*Turning Point Onlus
*Welcome India

Coordinamento: Associazione Sanjivani (Unione Induista di Torino)

In collaborazione con:
Borgo Medievale
MAO Museo d’Arte Orientale
Unione Induista Italiana
Università di Torino- Dipartimento Studi Umanistici

Con il Patrocinio di:
Circoscrizione 8
Città di Torino
Regione Piemonte
Torino Metropoli

Pubblicità
Categorie
Eventi

Divali 2018 al Borgo Medievale di Torino

Per il quarto anno saremo presenti alla grande festa di Divali al Borgo Medievale di Torino. Questo il programma della festa… scegliete il momento che preferite e approfittatene per passare a trovarci!

• ore 10,00 Benvenuto istituzionale ed inaugurazione
• ore 11,00-18,00 Esposizione di artigianato indiano, libri ed attività delle diverse associazioni
partecipanti – spazio diffuso
• ore 11,00 – 17,00 Punti ristorazione indiana
• ore 11,00 – 17,00 “Momenti di vita quotidiana indiana: la creazione del Rangoli, il Mehendi, rituali legati alla festa di Divali, ghirlande di fiori”.
• Ore 11,00- 16.30 “Biblioteca per un giorno”, a cura degli studenti del Dipartimento Studi Umanistici
• ore 11,15-11,45 Pratica di yoga e kirtan a cura delle Scuole di yoga – Salone S.Giorgio
• ore 12-12.30 Laboratorio di tabla e sillabazione ritmica a cura di Kamod Raj Palampuri – Salone S.Giorgio
• Ore 12,30-13.30 Conferenza sull’Ayurveda “La digestione e la salute in Ayurveda” a cura della dott.ssa Rita Bordon – Sala Ozegna
• ore 14,00-15.30 Puja induista a cura dell’Unione Induista Italiana – Salone S. Giorgio
Ore 15,30-16,00 “Danzare con le mani e con gli occhi” a cura delle scuole di danza indiana – Salone S.Giorgio
• ore 15,00-16,30 “Il tuo Divali tra colori e profumi”, attività per famiglie a cura del MAO Museo d’Arte Orientale ( i partecipanti
potranno usare materiali inconsueti per dare vita e colore alle immagini di soggetti caratteristici di Divali, scoprendo in modo divertente e giocoso alcuni aspetti di questa festa. Età consigliata: dai 4 anni in su. Partecipazione gratuita – Cortile del melograno
• ore 16,00 “La tradizione del vestire in India” a cura di Welcome India – Palco
• ore 16,45 Premiazione del Concorso fotografico “La gioia” – Palco
• ore 17,30 Rituale della luce: offerta di canti, luci, suoni ed intenzioni positive – Palco
L’EVENTO E’ GRATUITO
——————————————————————————————–
EVENTI COLLEGATI :

venerdì 26 ottobre ore 20.30
“Gioia dell’arte per la solidarietà”
spettacolo di beneficenza a favore di A.A.D.A. Onlus Bangladesh aid project “Operazione Acqua e Riso”
Educatorio della Provvidenza – Corso Trento 16- Torino
prenotazioni 3496720692.

lunedì 29 ottobre ore 20.30
Lezione performance “Tabla da Benares con Ravi Tripathi” al Centro Daiva Jyoti – Via Tirreno 151-Torino. Prenotazioni 3398757696

martedì 30 ottobre ore 16.00
“Melodie indiane, voce e poesia” reading musicale al MAO Museo d’Arte Orientale – Via S.Domenico 11 – Torino
Supriyo Dutta – musica e canto
Svamini Hamsananda Ghiri – letture

sabato 10 novembre ore 16.00
Visita con Alberto Pelissero alla galleria dedicata all’Asia Meridionale e Sud-Est Asiatico del MAO Museo d’Arte Orientale – Via S.Domenico 11-Torino. Prenotazione obbligatoria 011/4436928

COORDINAMENTO SPONTANEO DIVALI A TORINO 2018:
*Associazione Centro AyurWeb
*Associazione Centro Daiva Jyoti
*Associazione Orient@menti
*Associazione Sanjivani
*Associazione Sahaja Yoga
*Associazione Yatra
*Centro Yoga Satyananda Torino
*Centro Yoga Shanti
*Container Concept Store
*Etnomonili
*Govinda campane tibetane
*Jarom Onlus
*Lakshmi Editrice
*Libreria Editrice Psiche
*Magic India
*Namaste World Project
*NeroNatura
*Onde/Felmay
*Paolo Donalisio, fotografo
*Riccardo Di Gianni e Kamod Raj, musicisti
*Ristorante Gandhi
*Ristorante Taj Mahal
*Turning Point Onlus
*Welcome India

Coordinamento: Associazione Sanjivani (Unione Induista di Torino)

In collaborazione con:
Borgo Medievale
MAO Museo d’Arte Orientale
Unione Induista Italiana
Università di Torino- Dipartimento Studi Umanistici

Con il Patrocinio di:
Circoscrizione 8
Città di Torino
Regione Piemonte
Torino Metropoli

Categorie
Eventi

Divali a Torino

Ritorna Divali a Torino, la Festa delle Luci con la comunità indiana e tante associazioni amiche!

Concerti, conferenze, visita guidata del MAO e la grande festa al Borgo Medievale di domenica 29/10!

Vi aspettiamo!

Categorie
Eventi

Diwali al Borgo Medievale

Come ormai da tradizione, domenica 8 novembre la comunità indiana e le associazioni torinesi legate all’India e alla sua cultura si ritroveranno al Borgo Medievale per celebrare il Diwali, la festa delle luci.

Quest’anno parteciperemo anche noi di Jarom: venite a trovarci al nostro banchetto e non perdetevi le numerose altre proposte della giornata!

12118667_967106683327421_6305799717414657572_n

Questo è il ricchissimo programma:

– ore 10.30 Benvenuto e saluto delle autorità
– ore 11.00 La festa della luce nelle diverse tradizioni spirituali: a cura del tavolo interreligioso
– ore 11.30 I rituali della luce nel quotidiano indiano: a cura della comunità indiana di Torino e Pancalieri
– ore 12.00 Puja a cura dell’Unione Induista Italiana
– ore 13.00 Pranzo: Ristoranti Gandhi e Taj Mahal
– ore 14.00 Spazio Interviste: Pancalieri, una piccola India in Piemonte. L’esperienza migratoria nei racconti delle donne. A cura della Prof.ssa Sara Bianchi
– ore 15.00 “ColorIndia e Caccia al tesoro” attività per bambini dai 5 anni in su: a cura dei Servizi Educativi del MAO Museo d’Arte Orientale
– ore 15.30 Premiazione del concorso fotografico popolare “L’India raccontata da foto di viaggio, di vita quotidiana, di rituali, di famiglie, di feste”. Presiede la giuria Franco Borrelli
– ore 16.00 Concerto di kora e tabla con Kamod Raj Palampuri e Cheikh Fall
– ore 16.30 Preparazione alla processione di offerta delle luci con canti e danze

– ore 10.00/18.00 Punti Ristoro/Bazar Indiano/Dimostrazioni di tradizioni, usi e costumi/Pratiche di ayurveda e yoga
– ore 19.00 Spettacolo di beneficenza di danza e musica indiana a favore di Turning Point Onlus progetto ricostruzione orfanatrofio bambini Shristi Nepal (lo spettacolo si terrà al Teatro CAP10100, prenotazione consigliata al 347 4638481).

887497_970803922957697_2558380929710704041_o

Evento fb della festa: https://www.facebook.com/events/741806309285487/

Qui trovate tutte le informazioni per partecipare al concorso fotografico: https://www.facebook.com/events/1544948955730077/