Categorie
Jareya News

Anche il Cesar Silai Center è su Instagram!

Il César Silai Centre è stato avviato nel quartiere di Kumhar Toli a Ranchi nel 2004 con il duplice scopo di dare formazione professionale e attivare una produzione di manufatti tessili etici.

Da anni come Jarom sosteniamo questo progetto, anche grazie alla presenza del negozio a Jareya. Se siete interessati/e e volete saperne di più vi invitiamo a seguire le attività della sartoria sulla pagina Instagram @cesarsilaicentre!

Pubblicità
Categorie
News

Agende Jarom 2022

Le Agende 2022 firmate Jarom vi stanno aspettando!

Anche quest’anno nel formato 18×11 cm, sia orizzontale che verticale, come mostrato nelle foto sottostanti.

Perfetta come regalo per amici e parenti, il ricavato andrà a sostenere i nostri progetti in India!

Cosa aspetti? Scrivici a info@jarom.org o sui nostri canali Instagram e Facebook per averla!

Categorie
Eventi

Johar! Jarom

Ieri sera, lunedì 6 dicembre, abbiamo finalmente avuto il piacere di organizzare un evento in presenza, dopo tanto tempo!
Ospiti del Comala, dopo una breve presentazione su Jarom, sul mondo Adivasi e sul centro educativo di Jareya, i ragazzi e le ragazze dei diversi gruppi di lavoro si sono messi a disposizione per approfondire le diverse attività e progetti Jarom e rispondere alle eventuali domande di chi è venuto a trovarci per la prima volta.

Durante un piccolo aperitivo offerto dall’Associazione (bevande escluse), tra una pizzetta e un pakora, si è parlato dei campi estivi – purtroppo interrotti a causa della pandemia – ma anche dei nuovi progetti in corso, tra cui il progetto “Libro di Storie Adivasi”, un libro illustrato di storie munda, di cui presto saprete di più.

La serata è stata un’ottima occasione per rivedere chi ci sostiene e segue ormai da anni e per incontrare chi è venuto a conoscerci per la prima volta, magari decidendo di “restare in contatto” e mettere a disposizione un po’ del proprio tempo per i progetti di Jarom.

L’Associazione Jarom è infatti sempre alla ricerca di volontarie e volontari interessatə ad unirsi alle attività e progetti, dando supporto ai team che lavorano nei vari ambiti della vita associativa. Ogni volontariə può contribuire in maniera diversa a seconda dei propri interessi e disponibilità e non sono richiesti pre-requisiti particolari, se non la voglia di mettersi in gioco e scoprire la realtà ādivāsī.

Se sei interessato/a o conosci qualcuno che potrebbe esserlo, basta compilare il modulo qui, grazie!

Categorie
News

Collective Projects 2021/22: nuova collaborazione tra Jarom e l’ESCP Business School

Venerdì 12 novembre 2021 siamo stati all’ESCP Turin Campus per partecipare all’evento di inaugurazione dei Collective Projects 2021/22. Si tratta di progetti di lavoro di squadra per gli studenti e le studentesse del secondo anno del corso di laurea in Management (BSc) alla ESCP Business School, in collaborazione con aziende e organizzazioni che sottopongono ai team un problema/necessità reale di cui occuparsi.

Nei prossimi cinque mesi sei studenti/esse internazionali, provenienti dal Belgio, Francia, Germania, Libano e Svizzera, aiuteranno Jarom in un ambizioso progetto che riguarda la pubblicazione e promozione di un libro illustrato di favole tradizionali Munda. In particolare con questo progetto l’Associazione Jarom mira a creare una documentazione scritta che aiuti a preservare il patrimonio culturale dei Munda, il quale viene trasmesso perlopiù oralmente, e allo stesso tempo che possa far sperimentare il piacere della lettura nella propria lingua madre ai bambini/e Munda, mantenendoli vicini alle proprie radici culturali.

Questa pubblicazione inoltre permetterà di instaurare un ponte interculturale tra Italia ed India attraverso la promozione e distribuzione del libro in Italia e l’organizzazione di letture laboratoriali nelle scuole.

Seguiteci per scoprire di più su questo progetto e sulla collaborazione con il team ESCP!

Categorie
Jareya News Ranchi e Jharkhand

Ciao P. Albis

Dopo una dura lotta contro il Covid, questa notte ci ha lasciati P. Albis.

40 anni, era il preside della Nawa Maskal School.
Fu tra i primi ad accoglierci a Ranchi nel lontano 2011 e chiunque abbia partecipato a un campo non potrà scordare il suo sorriso.
Ci stringiamo alla sua famiglia e a tutta la comunità di Jareya.

Lo vogliamo ricordare con alcune foto scattate durante i campi Jarom negli ultimi anni.

Categorie
Jareya News

Quaresima di Fraternità

Durante il periodo di Quaresima da poco iniziato, grazie alla collaborazione con la Parrocchia Gesù
Nazareno di Torino, sarà possibile sostenere i dispensari di Ranchi e Jareya, fondamentali più che mai in questo momento di emergenza sanitaria per garantire un’adeguata assistenza medica.
Grazie al contributo di tanti/e, negli anni la Nawa Maskal School è cresciuta e si è arricchita, con l’acquisto dello scuolabus, così come la realizzazione dell’asilo, e del forno, dell’area giochi, etc.

Per questa occasione, come Jarom, abbiamo creato un breve video per i più piccoli e le loro famiglie, per raccontare il progetto di quest’anno che, in continuazione della campagna crowdfunding, vuole sostenere la gestione dei dispensari. Clicca qui per vedere il video e condividerlo!

Come Jarom crediamo fortemente nel diritto alla salute e oggi più che mai vogliamo fare un ulteriore sforzo per dar il nostro contributo e supporto agli studenti e studentesse della scuola di Ranchi e della Nawa Maskal School, alle loro famiglie, al personale scolastico e a tutti/e coloro che vivono nei villaggi intorno alla scuola.

Sostenere l’attività dei dispensari significa poter raggiungere un sempre maggior numero di persone che hanno bisogno di assistenza medica.

Vuoi saperne di più? Clicca qui per leggere tutte le informazioni sul progetto Dispensari.