Nel 2011 partono i primi 19 volontari per Ranchi, in Jharkhand, nel nord-est dell’India, con l’obiettivo di andare a conoscere diverse realtà e progetti, in città e nei villaggi, per scoprire le condizioni di quelle fette di popolazione svantaggiate dal punto di vista socio-economico, nonché delle popolazioni ādivāsī.
Divisi in gruppi, i campisti hanno l’opportunità di visitare scuole, tra cui anche la Nawa Maskal School di Jareya, ma anche orfanotrofi, strutture medico-sanitarie, etc. sia in contesti urbani che rurali. L’esperienza è molto arricchente e porterà, nell’autunno, alla decisione di fondare l’associazione Jarom, che avrà appunto come progetto centrale la scuola di Jareya.